HQ Blog CK1 B7 Checklist Projects Header

Quando si parla di software gestionali, non esiste una soluzione che va bene per tutti. Non tutte le aziende hanno bisogno di tutte le funzioni disponibili. Scoprire cosa funziona meglio per voi e il vostro team richiede un po’ di ricerca. Questa checklist può aiutarvi a definire i punti di partenza.

1. Quante persone utilizzeranno il software?

    1. 100 o più
    2. Dai 2 ai 100 utenti
    3. Meno di 2

2. Quanto è importante la sicurezza dei dati?

    1. Molto importante: la mia azienda lavora con informazioni molto riservate
    2. Relativamente importante: non voglio diffondere I segreti della mia attività
    3. Non è importante

{{cta('a0bc9606-b86c-4878-aa0c-31c9db257245')}}

3. Quanto è importante l’integrazione con app esterne come il calendario di Google, Outlook e Chrome?

    1. Molto importante: la mia azienda usa già questi strumenti e voglio che il mio team sia libero nella scelta degli strumenti da usare
    2. Relativamente importante: un certo livello di integrazione è necessario per assicurarsi che tutto si svolga regolarmente
    3. Non è importante: lo strumento può lavorare in modo indipendente dagli altri programmi

4. Che livello di gestione delle attività ricercate?

    1. Devo poter assegnare attività diverse a membri del team diversi e assegnare loro le risorse necessarie.
    2. Devo poter suddividere I progetti più grossi in obiettivi intermedi e attività per poter monitorare lo stato di avanzamento dei lavori
    3. Mi basta poter cancellare le voci dalla lista di cose da fare

5. Quanto è importante la gestione e l’archiviazione dei documenti?

    1. Molto importante: voglio un luogo sicuro e centralizzato dove salvare tutti i file collegati al progetto
    2. Relativamente importante: voglio poter centralizzare i documenti di progetto più importanti, per fare in modo che i membri del team possano trovare le informazioni che cercano
    3. Non è importante: Salvo i file in un posto diverso

6. Volete avere la possibilità di lavorare da remoto?

    1. Sì: il mio team è diffuso sul territorio
    2. No: lavoriamo tutti sotto lo stesso tetto

Risultati

  • Maggioranza di a: Lavorate in una grande azienda e state cercando una suite di software che vi permetta di soddisfare i bisogni collegati alla gestione dei progetti, il CRM e i processi aziendali. Le opzioni possibili sono Salesforce, Oracle e SAP.
  • Maggioranza di b: Lavorate per un’azienda di media grandezza che lavora su progetti. Cercate agilità e funzionalità, ma temete che una suite di software per il business risulti troppo impegnativa. La soluzione perfetta? Un sistema CRM online che unisca un’agile gestione progetti con la massima usabilità.
  • Maggioranza di c: Probabilmente siete un libero professionista o lavorate in un’azienda molto piccola. Per assistervi mentre assumete il controllo della gestione dei progetti esistono moltissimi strumenti utili. Trello e Wunderlist vi faciliteranno molto il compito senza farvi spendere un centesimo.

{{cta('fbdc6f18-a0da-487f-b030-0c3d3d5559de')}}

Leggi di più

Projectmanagement